Le Vedute “Dosaggio Zero”, la Franciacorta che riafferma se stessa

Sono contento. Sono contento perché da tempo assaggio (e recensisco) Franciacorta particolarmente piacevoli, liberi da quella ricercata somiglianza allo Champagne e, soprattutto, consapevoli che la versatilità e la piacevolezza pagano sempre.
Versatilità e piacevolezza che ho trovato in una bella interpretazione “Dosaggio Zero” firmata da Le Vedute.
La cantina di Rovato, a due passi dal Monte Orfano, è diretta da due enologi di grido, Graziano Manenti e Andrea Gozzini. Su 7 ettari di vigneto, rappresentativi dei vari micro-terroirs della zona spumantistica bresciana, permettono dunque al duo franciacortino di giocare con le basi.


Il “Pas Dosè”, in particolare, 80% Pinot Nero, 20% Chardonnay, 30 mesi sui lieviti, ha un dosaggio minimo da 2,5 g/l e vuole raccontare la parte più ruspante e autentica della Franciacorta.
Una bolla che mette da parte quei sentori più “classici” e “champagne-look” come la crosta di pane – che si fa comunque percepire con grande eleganza – per dare voce alla frutta matura e ad uno sfondo fra l’erbaceo e il balsamico. In bocca si dimostra così vibrante e pieno ma delicato, coerente, piacevole, di notevole persistenza.
Ho apprezzato in particolar modo la volontà di portare nel calice uno spumante che non vuole essere un esercizio di stile ma una vera proposta: semplice, ben fatta, perfetta sia per gli abbinamenti che per l’aperitivo.
Voto VCB: 9/10

Qui trovate la videodegustazione: https://www.instagram.com/reel/CimnlctJmYD/?utm_source=ig_web_copy_link

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...