Ci sarà l’hamburger d’oca da abbinare, magari, ad un bel calice di Pinello “sui lieviti”. Ma anche il risotto con i piselli e la cialda di crudo, le lasagne vegetariane, la tempura vegana, i crostini di baccalà mantecato con polentina e lo sformato di basilico e ricotta con crema di pomodorini, piatti così delicati ed eleganti da sposare uno Chardonnay, un Incrocio Manzoni o un Serprino. Il cinghiale in umido, perfetto con un Cabernet Franc. E ancora, i biscotti “Zaetti” per il Fior D’Arancio Spumante e la Crema fredda di patate e porri con cozze profumate al basilico per il Moscato Secco.
Da venerdì 10 a domenica 12 agosto, gli appassionati di enogastronomia potranno degustare le eccellenze del territorio partecipando a Calici di Stelle euganei, manifestazione promossa dall’Associazione Nazionale Città del Vino e dal Consorzio Vini Colli Euganei che, l’anno scorso, ha raggiunto il record di presenze e recensioni entusiaste, un pò per la cornice d’eccezione, la cittadina di Arquà Petrarca (ormai un habitué della classifica dei Borghi più belli d’Italia) un po’ per la qualità dei prodotti presentati.
Anche per questa edizione sono attese migliaia di winelovers che, muniti di bisaccia e calice (10 € con quattro degustazioni di vino e l’assaggio gratuito di Olio Extra Vergine) potranno risalire le vie di Arquà per conoscere produttori ed assaggiare piatti ricercati ed etichette di livello.
Basterà presentarsi dalle 19 alle 23 alle casse di Piazza Petrarca e Piazza San Marco per ricevere il proprio kit degustazione e partire in un viaggio all’insegna della storia, della cultura, della tradizione e della convivialità.
Ecco il programma delle degustazioni guidate e le cantine partecipanti:
➡️Degustazioni guidate:
Venerdì 10 agosto
“Tre vini Vulcanici Vs Tre vini da antichi sedimenti marini”.
Sabato 11 agosto
“Bere giovane o maturo?” Quando la pazienza è virtù.
Domenica 12 agosto
“Un vino 6 Cru” Piccolo viaggio nella geografia pedoclimatica euganea.
C/O Biblioteca di Arquà Petrarca
Via Castello 6, Arquà Petrarca
ore 19.45 Costo 10,00 € a persona
Prenotazione obbligatoria entro 8/08/2018 scrivendo a info@stradadelvinocollieuganei.it
➡️ Cantine:
– Ca’ della Vigna
– Colle Mattara
– Azienda Agricola Reassi
– Azienda Agricola Conte Emo Capodilista
– Il Pianzio
– Azienda agricola De Rusta di Rossato Giuliano
– Vini Loreggian
– Cantina Colli Euganei sca
– Azienda Vitivinicola “Le Cortiselle”
– Cristofanon Montegrande
– Azienda Agricola Veronese
– Vigne Al Colle di Benato Martino
– Cantina Terra Felice
– Azienda Vitivinicola Al Contadin – Faggionato/Zattarin Produzione Vini
– La Roccola Cantina & Agriturismo
– Ca’ Lustra – Zanovello – Il Vino degli Euganei
– Villa Sceriman
– Azienda Agricola Biologica Bacco e Arianna
– Azienda Vitivinicola La Costa
– Vini Marcus di Marco Sambin
– Agriturismo Podere Villa Alessi
– Cantina La Mincana-Dal Martello
– Azienda vitivinicola TRE ARCHI
– Alla Costiera di Gamba Filippo
– Cantina Monte Brecale
– Vini Pigafetta
Francesco Vigato