
Nolfo e Luigi Ghislieri, bollicine delle Marche dal Pinot Nero al Verdicchio
Torno finalmente a scrivere su vitacalciobollicine.com per presentarvi due etichette marchigiane degustate recentemente: Nolfo di Cantine Pisaurum e Luigi Ghisilieri di Colonnara. Ci sono due aspetti che accomunano questi Metodo … Continua la lettura di Nolfo e Luigi Ghislieri, bollicine delle Marche dal Pinot Nero al Verdicchio

Ermes Pavese, fra tradizione e voglia di stupire. Un caleidoscopio di sentori all’insegna del Prié Blanc
Siamo a Morgex, patria del Prié Blanc, vitigno autoctono valdostano. La vite di ghiaccio, la chiamano così da queste parti, perché stabilisce un connubio inscindibile con la montagna. Perché sì, … Continua la lettura di Ermes Pavese, fra tradizione e voglia di stupire. Un caleidoscopio di sentori all’insegna del Prié Blanc

Chateau Feuillet, la riconoscibilità porta la firma di Maurizio Fiorano
Partiamo da una premessa. Nel mondo del vino la dimensione “social” gioca un ruolo importantissimo. D’altra parte, si tratta di un ottimo mezzo per far conoscere i propri prodotti e, … Continua la lettura di Chateau Feuillet, la riconoscibilità porta la firma di Maurizio Fiorano

Valle d’Aosta, dai panorami del Lago Chamolé ai capolavori firmati Les Cretes. Giorno 1
La Valle d’Aosta, terra di montagne, di castelli, di natura. Di vino. Una settimana, quella vissuta fra Aosta, Courmayeur, Chatillon, Cervinia e Morgex che mi ha aperto gli occhi verso … Continua la lettura di Valle d’Aosta, dai panorami del Lago Chamolé ai capolavori firmati Les Cretes. Giorno 1

Ferrari Maximum: precisione, eleganza, freschezza.
“To the Maximum” è il concept scelto da Ferrari, azienda spumantistica che non ha bisogno di presentazioni, per lanciare il nuovo corso della Linea Maximum, che comprende il Ferrari Maximum … Continua la lettura di Ferrari Maximum: precisione, eleganza, freschezza.

Vigna Vecchia, nuovo corso. Quando i giovani amano il proprio territorio
Siamo a Valnogaredo, frazione di Cinto Euganeo che apre le porte al Monte Venda. Terra di boschi, di ulivi e vigneti. Sì, siamo sui Colli Euganei, le colline vulcaniche per … Continua la lettura di Vigna Vecchia, nuovo corso. Quando i giovani amano il proprio territorio

C’è una nuova generazione di produttori che vuole rilanciare i vini dei Colli Euganei. Sosteniamola!
Alberto Belluco mi accoglie alla Cantina e Agriturismo “La Roccola” con il consulente Daniele Pizzinato. Da lì andiamo subito in vigna, perché – come dice lo stesso Alberto – “è … Continua la lettura di C’è una nuova generazione di produttori che vuole rilanciare i vini dei Colli Euganei. Sosteniamola!

I Barisei, aria fresca in Franciacorta
La primavera e l’estate, solitamente, “chiamano” nel calice profumi primari, quelli che il Metodo Charmat privilegia ed esalta. Ma queste sfortunatissime domeniche di maggio, dominate dalla pioggia, dal vento e … Continua la lettura di I Barisei, aria fresca in Franciacorta