Noi amanti delle bollicine, si sa, siamo abituati a bazzicare fra i saliscendi della Franciacorta e le asperità del Trentino Alto Adige, fra le dolcezze di Valdobbiadene e il verde … Continua la lettura di Montmary, le vette nel calice
Alberto Belluco mi accoglie alla Cantina e Agriturismo “La Roccola” con il consulente Daniele Pizzinato. Da lì andiamo subito in vigna, perché – come dice lo stesso Alberto – “è … Continua la lettura di C’è una nuova generazione di produttori che vuole rilanciare i vini dei Colli Euganei. Sosteniamola!
Se c’è un vitigno fra quelli, per così dire, non convenzionali che mi ha convinto di più nella veste spumante è proprio il Verdicchio. Entrambe le espressioni assaggiate sinora – … Continua la lettura di Il Verdicchio metodo classico convince sempre di più: ecco Peter Luis, bollicina di casa Socci
Ammetto che il mio rapporto con i Colli Euganei – in fatto di vino – non è mai stato così facile. Nell’ultimo anno, però, ho iniziato a scoprire importanti realtà, … Continua la lettura di Tenuta Gambalonga “Vulcano”, quando il Moscato Giallo diventa brut
Lo Schiava è un vino spesso e volentieri bistrattato e messo da parte in nome di altre etichette decisamente più “pop” e note in tutto il mondo. Fino a pochi … Continua la lettura di La riscossa dello Schiava. Ma che meraviglia l’annata 2018 di Elena Walch!
Franciacorta, Trentodoc, Alta Langa, Champagne? Niente di tutto ciò. Perché nel panorama infinito delle bollicine italiane e francesi – senza considerare il mare magnum degli spumanti world wide – si … Continua la lettura di Anna Botti, il blanc de blanc in gonnella di Tenuta La Vigna
L’Umbria può regalare spumanti Metodo Classico di tutto rispetto. Giorgio Lungarotti lo scoprì negli anni ’70, dopo aver testato Pinot Nero e Chardonnay con i tradizionali sistemi di allevamento del … Continua la lettura di Metodo Classico in Umbria? Si può! Ecco il Brut Millesimato della Giorgio Lungarotti Winery
Franco d’Eusanio è un bel personaggio. Stravagante, intraprendente, appassionato. Il titolare di Chiusa Grande, azienda di Nocciano (in provincia di Pescara), è un’anima dandy che punta tutto sulla qualità in … Continua la lettura di D’Eus, le bollicine dannunziane di Franco D’Eusanio, il “Vate” di Chiusa Grande