Come si uccide il calcio giovani

Ci sono due modi per ammazzare il calcio giovanile. O meglio, ci sono due cause fondamentali: genitori e allenatori (espressione della società).

Partiamo da questi ultimi: è vero che esistono tecnici preparati, figli di un percorso di studi adeguato, o di un’esperienza sul campo.E poi c’è chi lo fa per passione. Ma c’è un leitmotiv che mi capita di vedere sempre di più nei campi di provincia: persone che, pensando di allenare campioncini, non hanno altro da fare che criticare il lavoro altrui. Ragionassero di più su dati di fatto e meno su almanacchi e manuali il calcio sarebbe migliore.

Ci sono poi genitori che si autoconvincono di avere in casa futuri giocatori di Serie A. Li sottopongono a stress psicologici devastanti che rovinano fin da piccoli i ragazzini, rendendoli nevrotici con il pallone tra i piedi e non più giovani calciatori.

E queste cose, ahimè, le vedo negli occhi dei bimbi stessi, già bombardati dalle immagini edulcorate  in HD di videogames e televisione e quindi portati a voler riproporre sul campo le giocate di Ibrahimovic o lo scotch sul calzettone tirato su al ginocchio come Cristiano Ronaldo. Ma questo è un fatto di costume e delle generazioni che cambiano, chi gravita intorno ai settori giovanili deve convivere con le nuove realtà.

“Il calcio è sorridere, è allegria”. Lo diceva Ronaldinho.Ecco perchè in Italia, nonostante i paroloni dei guru della scienza motoria, il calcio giovanile sta andando a puttane. Più sorrisi, meno pressioni. La soluzione è facile, la mentalità (la nostra, sia chiaro) sbagliata.

fv

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...