Arunda Brut Nature “Zero”, la nuova etichetta firmata dal maestro Josef Reiterer

Josef Reiterer è uno dei grandi maestri della spumantistica italiana. Lassù, a Meltina (vicino a Bolzano), nella cantina più alta d’Europa, produce una linea di bollicine Metodo Classico di rara finezza ed eleganza. Le etichette Arunda, infatti, sono fra le più conosciute e stimate dell’intero panorama degli champenoise, con la Cuvée Marianna, dedicata alla moglie, che raggiunge di sboccatura in sboccatura livelli sempre più alti di freschezza e opulenza.IMG_6901

Reiterer compra le uve migliori provenienti dai vigneti di montagna dell’Alto Adige, dallo Chardonnay al Pinot Nero passando per l’amatissimo Pinot Bianco. Dopo un’attenta vinificazione, nel suo laboratorio, “mastro” Josef riesce a trovare sempre la quadratura del cerchio.

Insomma, un personaggio come il signor Arunda non ha bisogno di particolari presentazioni o conferme della qualità dei prodotti. Eppure, anche stavolta si è voluto rimettere in gioco con un pas dosé, Arunda Brut Nature “Zero”, che rappresenta una scelta estrema ma ambiziosa.

IMG_7004Per Arunda Brut Nature “Zero” (100% Chardonnay) è stata scelta la vendemmia 2014, con circa 36 mesi sui lieviti, senza solfiti aggiunti e dosaggio assente, proprio per dare al Südtiroler Sekt un carattere particolarmente arcigno.

Ed è proprio questo che traspare in sede di degustazione: un naso deciso, frutta matura, un sorso nervoso, scattante, a tratti scorbutico con un finale lungo e arioso.

Degustato a pochi giorni dal degorgement (aprile 2018), Arunda Zero dimostra di avere un grande potenziale. Reiterer ha colpito ancora.

Francesco Vigato

Pubblicità

Un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...