
Piacevano al Doge, che alla Festa di San Marco (il 25 aprile) non disdegnava un bel piatto di risi e bisi (ricetta ribattezzata pure “la minestra del Doge”). I piselli di Baone, eccellenza ortofrutticola padovana, vantano una storia aristocratica. Ma è innegabile che “le Perle dei Colli Euganei” abbiano ancora grande successo in cucina come confermato dalle tante, anzi tantissime, presenze della Festa dei Bisi, che da vent’anni anima il piccolo centro di Baone fra musica, iniziative enogastronomiche e mercatini.

Dal 25 al 30 maggio, infatti, in Piazza 25 aprile e nell’area-parcheggio adiacente al Municipio, si terrà la 20^ edizione della kermesse, con una serie di appuntamenti da non perdere.
Si partirà venerdì 25 maggio con l’apertura della festa e dello stand gastronomico. In piazza ci sarà una maxi enoteca all’aperto con i vini dei Colli Euganei e l’Isola del Gusto con i piatti proposti dai ristoratori padovani, tutti a base di Bisi di Baone.
In serata si ballerà con la discomusic, il pop funky e il soul dei Joe Di Brutto.
Sabato 26 maggio, a partire dalle 9, in piazza verranno realizzati degli spaventapasseri, con la partecipazione dei bambini e dei genitori delle scuole. Alle 12.15 aprirà l’Isola del Gusto mentre alle 14 le attività dell’area “Baby Bisi” regaleranno ai più piccoli momenti di gioco e animazione. Alle 16 partirà il mercato dei bisi, con il sottofondo musicale dei Mediterranea Nadir. Alle 19.30 largo allo stand gastronomico con le eccellenze a base di piselli (e non solo!).

Domenica 27 maggio sarà il giorno più ricco di eventi: alle 9 artigiani e hobbisti popoleranno l’ “area-bisi” insieme ai “medievali” di Valle San Giorgio che rievocheranno gli antichi mestieri, mentre alle 10 la presentatrice Laura Ferrari e il comico Remigio Ruzzante inizieranno lo show con la gara di cucina fra “il Cogo” Andrea Cesaro e “La Massaia“ Iva Manfrin.
Seguirà il campionato di sgranatura con giornalisti, autorità e politici. Nel pomeriggio, a partire dalle 16.30, si riderà con gli sketch di Dario Carturan. Alle 19 riaprirà l’attesissimo stand gastronomico.
E non è finita: da lunedì 28 a mercoledì 30 maggio lo stand sarà sempre aperto, con le esibizioni di Dj Lionello, della cover band dei Modà “Over Dream” e la live music degli Aria Viva.
Francesco Vigato