È tutto pronto. Da giovedì 10 a sabato 12 agosto Arquà Petrarca (il secondo borgo più bello d’Italia) ospiterà le eccellenze eno-gastronomiche del territorio per “Calici di Stelle“, attesissima rassegna che ogni anno attira migliaia di visitatori sui Colli Euganei.
Ventitré cantine, quattro frantoi oltre a ristoratori e produttori di salumi e formaggi del territorio saranno i protagonisti della manifestazione, promossa dall’Associazione Città del Vino (interessati sono i Comuni di Arquà, Rovolon – prossima località ad ospitare “Calici di Stelle”-, Baone, Cinto e Vo’) e dal Movimento Turismo del Vino.
Stamattina, nella storica enoteca Tira Bouchon di Padova, si è tenuta la presentazione ufficiale dell’evento: sono intervenuti il sindaco di Arquà Petrarca Luca Callegaro e la collega di Rovolon Maria Elena Sinigaglia, oltre al presidente della Strada del Vino dei Colli Franco Zanovello.

Nelle tre serate di “Calici di Stelle”, a partire dalle 19, sarà possibile acquistare il kit degustazione (calice, bisaccia e quattro assaggi) al costo di 10 euro e visitare la cittadina per assaggiare vini, cicchetti e piatti della tradizione. Nel Borgo Alto, invece, si potranno osservare le stelle cadenti (la notte di San Lorenzo cade proprio il 10 agosto) grazie all’Associazione Astronomica Euganea, che metterà a disposizione i propri strumenti.
E ancora: degustazioni guidate di moscato secco (il 10 agosto), di olio extravergine dei Colli (11 agosto) e di vino rosso (12 agosto).
Le etichette proposte saranno tantissime: Fior d’Arancio DOCG, Serprino DOC, Moscato Secco e Chardonnay accontenteranno gli appassionati dei bianchi e delle bollicine. Merlot, Cabernet e vari tagli Bordolesi soddisferanno nasi e palati degli amanti del buon vino rosso.
I prodotti degustati, fra l’altro, saranno in vendita all’enoteca allestita per l’occasione a Villa Naccari, in piazza Petrarca.