VERONA. Vinitaly è tutto il contrario di tutto. Una grande manifestazione ma anche un illustrissimo privé. Una fiera di respiro internazionale ma anche il regno della nicchia e dell’esclusivo. Ma … Continua la lettura di Vinitaly 2018, tra volti noti e nuove scoperte. La nostra visita alla kermesse veronese
VERONA. I numeri parlano chiaro. Vinitaly è la più grande manifestazione italiana dedicata al vino. Ma il respiro della kermesse, ormai, è soprattutto internazionale, visto che, nei padiglioni di Verona … Continua la lettura di Vinitaly 2018, tutto pronto per la più grande kermesse dedicata al vino
Chiamatelo wine-maker, cantiniere, produttore, enologo. Perché non importa questo o quell’appellativo quando si ha voglia di cambiare il trend, di portare le proprie conoscenze per dare lustro a una denominazione, … Continua la lettura di «Il Metodo Classico? Nella terra dei grandi rossi la mia sfida più grande». Abbiamo parlato di Alta Langa Docg con Matteo Giribaldi dell’Azienda Agricola Giribaldi di Rodello (CN).
Trecentosessanta gradi di Franciacorta. No, non è uno slogan perché nell’universo vinicolo del metodo classico bresciano, Al Rocol non solo si pone come produttore di vini di qualità, ma anche … Continua la lettura di «Il Franciacorta è un vino quotidiano. Provare per credere!». Gianluigi Vimercati racconta la sfida di Al Rocol
È tutto pronto. Da giovedì 10 a sabato 12 agosto Arquà Petrarca (il secondo borgo più bello d’Italia) ospiterà le eccellenze eno-gastronomiche del territorio per “Calici di Stelle“, attesissima rassegna … Continua la lettura di Ecco “Calici di Stelle”: dal 10 al 12 agosto Arquà Petrarca diventa capitale dell’enogastronomia euganea
Trovare le bollicine dell’Alto Adige alla mescita nelle enoteche o nei wine bar è piuttosto difficile. Una spiegazione a questa “mancanza” non c’è, o forse sta tutta nella possibilità di … Continua la lettura di «Un’uva eccellente fa la differenza in bottiglia». Ploner Marell Brut, il metodo champenoise di Erhard Tutzer
Il Valdobbiadene Docg è un’eccellenza enologica mondiale, non ci piove. E Mass Bianchet, azienda di Colbertaldo di Vidor (Tv) di Enrico e Lorenzo Miotto, è fra i produttori del Prosecco Superiore … Continua la lettura di Mass Bianchet presenta Borgo Grotta, il nuovo spumante Extra Brut. Lo abbiamo assaggiato per voi…
Arriva quella sera in cui vi sentite un po’ Carlo Cracco e vi salta in mente di organizzare una cenetta a casa vostra. Non importa se siete cavalieri o donzelle, … Continua la lettura di Cenetta? Ecco come scegliere il vino!