Vinitaly 2018, tutto pronto per la più grande kermesse dedicata al vino

VERONA. I numeri parlano chiaro. Vinitaly è la più grande manifestazione italiana dedicata al vino. Ma il respiro della kermesse, ormai, è soprattutto internazionale, visto che, nei padiglioni di Verona Fiere, arriveranno anche quest’anno – da domenica 15 a mercoledì 18 aprile – addetti ai lavori, giornalisti, esperti di enologia e operatori di tutto il mondo (128 mila da 140 paesi) per rendere ancora più unica questa 52^ edizione. Che sarà sempre più esterofila: si è verificato infatti un incremento del 25 per cento del numero degli espositori stranieri presenti all’interno della hall dedicata. Inoltre, ci saranno spazi particolari riservati ad alcuni sodalizi come i “Triple A” di ViVIT (Vigne Vignaioli Terroir), la sezione VinitalyBio e la Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti, in grado di offrire altissimi standard dal punto di vista qualitativo.

Si parlerà di vino, con degustazioni guidate, conferenze, masterclass ma anche delle nuove frontiere dell’eco-sostenibilità e dell’importanza del mondo digitale. Proprio con lo scopo di rendere più web friendly il mondo del vino lo stesso entourage di Vinitaly è riuscito a creare un database che raccoglie 4371 aziende e 15109 etichette, con tanto di lingue parlate in azienda, fatturati, percentuali di esportazioni e vini presentati.
E, a proposito di novità, saranno tantissime le realtà a lanciare nuove etichette, che verranno svelate in esclusiva per gli appassionati. Insomma, è tutto pronto. Ancora qualche giorno e nella città di Romeo e Giuletta sarà un tripudio di calici.
Francesco Vigato
Categorie
Francesco Vigato Mostra tutti
Sono nato a Este, ridente cittadina della provincia di Padova, il 12 gennaio 1990.
Ex calciatore dilettante, mi sono avvicinato al mondo del giornalismo dopo gli esami di maturità. Dal 2009 collaboro con il Mattino di Padova, quotidiano che mi ha permesso di diventare Giornalista Pubblicista.
Ho conseguito la laurea in Giurisprudenza all'Università degli Studi di Padova con una tesi in Diritto Costituzionale Tributario.
Mi interesso di vino: amo i bianchi aromatici ma soprattutto le bollicine.