Torno finalmente a scrivere su vitacalciobollicine.com per presentarvi due etichette marchigiane degustate recentemente: Nolfo di Cantine Pisaurum e Luigi Ghisilieri di Colonnara. Ci sono due aspetti che accomunano questi Metodo … Continua la lettura di Nolfo e Luigi Ghislieri, bollicine delle Marche dal Pinot Nero al Verdicchio
La Valle d’Aosta, terra di montagne, di castelli, di natura. Di vino. Una settimana, quella vissuta fra Aosta, Courmayeur, Chatillon, Cervinia e Morgex che mi ha aperto gli occhi verso … Continua la lettura di Valle d’Aosta, dai panorami del Lago Chamolé ai capolavori firmati Les Cretes. Giorno 1
Noi amanti delle bollicine, si sa, siamo abituati a bazzicare fra i saliscendi della Franciacorta e le asperità del Trentino Alto Adige, fra le dolcezze di Valdobbiadene e il verde … Continua la lettura di Montmary, le vette nel calice
Dalla Piana Rotaliana alle alte colline della Val di Non e della Val di Cembra, alla ricerca del perfetto equilibrio fra eleganza e bevibilità. C’è un fil rouge, l’equilibrio appunto, … Continua la lettura di Cantina Rotaliana e i suoi Trentodoc in perfetto equilibrio
Se c’è un vitigno fra quelli, per così dire, non convenzionali che mi ha convinto di più nella veste spumante è proprio il Verdicchio. Entrambe le espressioni assaggiate sinora – … Continua la lettura di Il Verdicchio metodo classico convince sempre di più: ecco Peter Luis, bollicina di casa Socci
I Colli Euganei: dolci rilievi di origine vulcanica, verdissimi, ricchi di fauna, erbe e fiori selvatici. Ma anche pieni di agriturismi, terrazze panoramiche e cantine. Le cantine, appunto. Forse un … Continua la lettura di Al Contadin, dove tradizione e novità formano un… Binomio vincente