Il Valdobbiadene Docg è un’eccellenza enologica mondiale, non ci piove. E Mass Bianchet, azienda di Colbertaldo di Vidor (Tv) di Enrico e Lorenzo Miotto, è fra i produttori del Prosecco Superiore … Continua la lettura di Mass Bianchet presenta Borgo Grotta, il nuovo spumante Extra Brut. Lo abbiamo assaggiato per voi…
Croce e delizia dei ristoratori. La flute: stetta, slanciata, quasi impossibile da lavare bene a mano, bellissima. Perché esalta le bollicine, perché è elegante, perché fa molto cena di gala. … Continua la lettura di Flute o non flute? Ecco come bere lo spumante.
Buongiorno ragazzi!! Ho deciso di tornare a scrivere su questo blog… di-vino!! Presto vi farò scoprire nuove bottiglie per le vostre cene e per i vostri aperitivi con gli amici, … Continua la lettura di SI TORNA!!!
Torno a scrivere in questo blog dopo tanto tempo. Mi ha spinto un bel tour in Alto Adige, con occhi, cuore, polmoni (e pancia) riempiti di cose belle (e buone). Quattro … Continua la lettura di ARUNDA, la cantina più alta d’Europa.
Arriva quella sera in cui vi sentite un po’ Carlo Cracco e vi salta in mente di organizzare una cenetta a casa vostra. Non importa se siete cavalieri o donzelle, … Continua la lettura di Cenetta? Ecco come scegliere il vino!
VALDOBBIADENE. Identità e “terroir”. Dal 1946 la Confraternita di Valdobbiadene è una fantastica realtà. Che non rappresenta solamente il prodotto ultimo delle colline della Marca, ma anche storia e modus … Continua la lettura di La bottiglia della Confraternita: storia, identità e terroir
VALDOBBIADENE. Rigore, tecnologia e qualità. Si può riassumere così la filosofia dell’azienda spumantistica Bortolomiol, tra i nomi più conosciuti della strada del Prosecco. La seconda tappa del bollicine-tour mi porta … Continua la lettura di Tra i vigneti di Valdobbiadene: Bortolomiol, la qualità è una legge (e una forza) della natura.