Il Conegliano Valdobbiadene Docg, oltre a identificare la zona più vocata per la produzione dello spumante a base Glera, riassume in etichetta due zone particolarmente diverse: Conegliano e Valdobbiadene. I … Continua la lettura di Antica Quercia, alla scoperta delle Rive di Scomigo
È difficile, per un appassionato di bollicine, un winelover generalista o un addetto ai lavori, non conoscere Ruggeri. Da più di sessant’anni, infatti, l’azienda di Valdobbiadene è un punto di … Continua la lettura di «Dalle Vecchie Viti alle nuove frontiere, ecco il nostro Prosecco di Valdobbiadene». L’intervista a Isabella Bisol della cantina Ruggeri
Il Prosecco Superiore, com’è noto, si identifica con la denominazione Conegliano Valdobbiadene Docg. Un terroir unico, fra pendii, colline e “Rive” che si estende alle pendici delle Prealpi. Insomma, una … Continua la lettura di «Vi racconto il terroir di Conegliano». Quattro chiacchiere con Filippo Zardetto, dalle Rive di Ogliano al vigneto Tre Venti
Si potrebbe scrivere un libro sui De Lazara. La storia parla chiaro, certo, ma sarebbe un esercizio di stile – in una pagina dedicata al vino – ricostruire i tratti salienti … Continua la lettura di Il Prosecco Doc dei fratelli De Lazara. Dalla bottiglia agli eventi, le bollicine venete si fanno glamour
C’era una volta “Champagne Italiano”, il Metodo Classico firmato da Antonio Carpené. Un’etichetta voluta dal fondatore dell’azienda Carpenè Malvolti, fra i pionieri della Spumantistica italiana ed altresì fondatore della Scuola Enologica di … Continua la lettura di “Tarvisium”, il Metodo Classico di Carpenè Malvolti. Ne abbiamo parlato con il General Director della Cantina di Conegliano
Bortolomiol non ha bisogno di presentazioni. L’azienda di Valdobbiadene , guidata dalle sorelle Elvira, Maria Elena, Giuliana e Luisa Bortolomiol, da almeno 20 anni fa conoscere il Prosecco Superiore in … Continua la lettura di Bortolomiol Bandarossa “Special Reserve”. La ricerca della perfezione firmata Bortolomiol
Ragazzi, giovani coppie, compagnie, famiglie, pensionati. Tutti armati di bisaccia, calice e coupon per degustare le eccellenze dei Colli Euganei. Arquà Petrarca ha vissuto una magnifica serata di colori, profumi e musica … Continua la lettura di Un successo senza precedenti: pienone da record a Calici di Stelle Euganei. Ecco l’ultima serata…